Si parla di valvole per alta temperatura ogni qual volta si supera il valore limite dei 200 °C. Entro questo valore (oggi fino ad un valore prossimo a i 300 °C) molti materiali polimerici possono essere utilizzati, ma le loro prestazioni sono fortemente condizionate in misura drastica e, soprattutto negativamente, dalla relativa pressione di esercizio concomitante.
Si intuisce che oltre alla natura del fluido da intercettare, anche le variabili Pressione e Temperatura devono essere specificate, in modo da selezionare correttamente la valvola.
Ogni qual volta che le temperature di esercizio oltrepassano il valore limite prossimo ai 300 °C, si dovrà escludere (almeno al momento) la possibilità di coinvolgere elementi di tenuta polimerici. In questo caso l’impiego di sedi di tenuta metalliche – ottenute con riporti duri (carburo di tungsteno, carburo di silicio, stellite, ecc) su diversi materiali di base o con mescole di materiali metallici sinterizzati – si rende obbligatorio.
Anche la superficie della sfera dovrà essere trattata con un riporto duro adatto a resistere all’attrito sviluppato dallo strisciamento della sede durante l’azionamento della valvola. Lo strisciamento metallo su metallo (durante la manovra) impenna drasticamente i valori di coppia, rendendo questa tipologia di valvola particolarmente costosa anche in termini di automazione.
Si ricorda comunque che l’obiettivo finale di una valvola a sfera è sempre quello di confinare in linea il fluido, ma anche quello di impedirne l’emissione dello stesso in atmosfera. E’ quindi notevolmente importante selezionare dei sistemi di guarnizione (prevalentemente mescole di grafite) che ne impediscano l’emissione all’esterno.
Anche per queste tipologie di valvole si rende necessario l’uso di prolunghe stelo (almeno per temperature di esercizio superiori ai 250 °C) in modo da allontanare l’operatore dal calore sviluppato dal fluido intercettato.




Hai bisogno di maggiori informazioni?
I nostri Tecnici sono pronti e disponibili a fornirti tutte le informazioni necessarie.