L’Idrogeno nascosto pt. 7

La Terra contiene vaste riserve di un combustibile rinnovabile e privo di carbonio?

Parte 7

Quando parliamo di Idrogeno, lo definiamo tendenzialmente come vettore di energia. E se invece ci stessimo sbagliando?

E se stessiamo ignorando che la Terra contiene vaste riserve di un combustibile rinnovabile e privo di carbonio?

Possiamo definire l’idrogeno come una fonte combustibile di energia?

A queste domande prova a rispondere Eric Hand, autore di un’indagine riportata dalla rivista Science.

In una serata di Novembre, Diallo è arrivato con un volo tardivo a Dakar, in Senegal, dove ha una casa. In una stanza spartana, indossa una tunica bianca e beve un sorso da una bottiglia d’acqua mentre racconta la sua storia in videochiamata. È uno dei cittadini più ricchi del Mali, avendo costruito la sua fortuna grazie a una miniera d’oro e al commercio del debito pubblico africano a rischio. È anche un ex, e forse futuro, candidato alle presidenziali in un Paese ora governato da una giunta militare e tormentato da anni di lotta contro i terroristi islamici.

Ma è dell’idrogeno che vuole parlare. È un progetto che lo appassiona da quando, più di 15 anni fa, ha acquisito con Hydroma (ex Petroma – ndr) i diritti sul giacimento di Bourakébougou. “È un giocatore d’azzardo”, dice Prinzhofer. “Mi ha sempre detto: “Mi piace fare scommesse incredibili, e questo è così eccitante””.

Aoliu Diallo – CEO di Hydroma

Gli anni successivi sono stati difficili e il percorso verso la commercializzazione è stato rallentato dalla pandemia e dai colpi di stato militari. Le sanzioni internazionali, volte a mettere sotto pressione la giunta, rendono difficile per Hydroma importare attrezzature. Inoltre, poche compagnie di trivellazione occidentali sono disposte a lavorare in Mali, visti i continui problemi di sicurezza.

Tuttavia, Diallo sostiene che Hydroma è vicina al pompaggio di idrogeno commerciale, anche se non vuole dire quanto. “L’attrezzatura è in fase di montaggio proprio in questi giorni”, afferma Brière. Diallo afferma che la priorità è utilizzare Bourakébougou come stazione di rifornimento per celle a combustibile che potrebbero contribuire all’elettrificazione del Mali, un Paese in cui metà della popolazione non ha ancora accesso all’energia elettrica.

Ma perché fermarsi qui? Diallo vuole espandersi agli autobus a idrogeno, ai camion e persino ai treni. E poi potrebbe arrivare una fabbrica di fertilizzanti. Hydroma ha creato filiali in Senegal, Mauritania, Niger e Guinea-Bissau e Diallo vede l’idrogeno come motore di prosperità in una regione che conta 400 milioni di persone. Lo chiama il Big Deal verde dell’Africa occidentale. “Abbiamo dimostrato che, al di là della curiosità geologica, [l’idrogeno] è una vera e propria risorsa naturale su cui fare affidamento in futuro”, afferma.

Con 30 pozzi perforati in tutto il giacimento di Bourakébougou, Brière afferma di poter valutare formalmente “il premio” – in gergo industriale, la quantità recuperabile in un giacimento. Il giacimento è grande, dice: contiene almeno 60 miliardi di metri cubi di idrogeno, o circa 5 milioni di tonnellate, intrappolati sotto estese lamelle orizzontali di antica roccia vulcanica.

Ma le dimensioni del premio potrebbero sottovalutare la promessa. Poiché la Terra produce idrogeno molto più velocemente del petrolio, il volume di un giacimento è meno significativo, afferma Brière. “Non vediamo che si tratta di un volume limitato, ma che viene sempre riempito, che scorre e che è continuo“. Potrebbe essere possibile sfruttare il giacimento di Bourakébougou e altri simili per molti decenni senza esaurirli. “Ci prenderemo cura della nostra generazione e della generazione dei figli dei nostri figli”, dice Brière.

Gli abitanti di Bourakébougou se lo augurano. Il motore Ford ha funzionato fino a quando una nuova cella a combustibile, più silenziosa ed efficiente, è stata collegata alla rete del villaggio. Bourakébougou non sarà più al buio, grazie all’arrivo di un futuro a idrogeno.

Fonte

https://hydroma.ca/activities-natural-hydrogen/

Sei interessato ai nostri prodotti?

Scrivici. Ti risponderemo il prima possibile.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.